Ricette d'autore: una ricetta per ogni storia di vita

Ricette d'autore: una ricetta per ogni storia di vita
Le storie sono quelle di 15 professionisti che abbiamo trasformato in 12 ricette di vita per i nostri studenti

Questa è la sfida raccolta dagli studenti ENGIM del comparto agroalimentare con l’iniziativa “Ricette d’Autore” lanciata da Paolo Favaro, docente di pizzeria nella scuola professionale ENGIM di Oderzo. Da qui nasce il progetto che trae spunto dalle diverse storie di vita per altrettante ricette. Le ricette sono tutte inedite, realizzate al momento su ispirazione del racconto dell'ospite, che collabora con il docente e gli studenti in cucina accostando ingredienti, sapori e l'ingegno di tutto il team.  

Sono stati invitati diversi testimonial che hanno raccontato agli studenti le loro storie di vita e di realizzazione professionale. Gli studenti hanno poi trasformato il racconto in una ricetta unica e personalizzata, individuando quegli ingredienti che per gusto e caratteristica ci ricordano il sapore dell'esperienza, abbinando ad ogni ricetta il messaggio emozionale che è stato loro trasmesso.

Nulla viene lasciato al caso il messaggio viene veicolato dal gusto che ci ricorda le parole. Le ricette, accompagnate dalla storia, verranno poi raccolte in un libro, "Ricette d'Autore".

"Abbiamo deciso di invitare a scuola diversi professionisti di vari ambiti, musicisti, attori, imprenditori, sportivi..., aprendo loro le porte dei nostri laboratori  – spiega Paolo Favaro – docente ENGIM Oderzo, ognuno di loro ha raccontato la sua esperienza con alcuni indizi utili agli studenti per trasformare la storia in una ricetta ad hoc ispirata alla sua vita".

Suddiviso in 12 puntate Ricette d'Autore ci riporta a storie ed esperienze diverse, che hanno dato vita alle seguenti ricette:

  • Cuor di castagna con Caterina Vinante, architetto, ceramista e clay designer, e il docente di pasticceria Luca Busiol
  • Crostata Marina con la prima donna pizzaiola e poetessa “Giova” e il docente di panificazione Carlo dalla Longa
  • “Na Zucca acsi” con Paolo Franceschini, comico e speaker radiofonico e il docente di pizzeria Paolo Favaro
  • “Sacher sbagliata” con Daniele Marcassa, conduttore televisivo e il docente di pasticceria Cristiano Gaggion
  • Panino Resterà di Davide Stefanato e Jgor Barbazza attori e sceneggiatori teatrali e televisivi con Carlo Dalla Longa
  • Pizze del Cuore per Maria Giovanna Elmi con Paolo Favaro e Luca Busiol
  • torta “Foresta Bianca di Gianni Vio, allenatore professionista e campione d’Europa con Roberto Mancini in collaborazione con Cristiano Gaggion
  • innovativo dolce "la peta de nos autres" con Silvia Cestaro Consigliere della Regione Veneto con Cristiano Gaggion e Carlo Dalla Longa
  • Club sandwich “MrsItaly”, cocktail di gamberetti, con l’imprenditrice olandese Anneke Dijkstra con Gianfranco Moro 
  • Aloha Guacamole tiki cocktail" per Franco Dell’Anna e Barbara Stefani con Ivan Vanin
  • Daikon Club” club sandwich vegano ispirato al Giappone con Sara Righetto cantante ed esperta di voce e Gianfranco Moro 
  • Tavolozza dei sapori,  tripudio per gli occhi e per il palato con i Maestri Beppo Tonon e Franco Favaretto in collaborazione con Paolo Favaro

Il risultato di questa avventura porterà alla realizzazione di un libro straordinario, "Ricette d'Autore", che sarà presentato nella scuola ENGIM di Oderzo. Nel libro, ogni ricetta verrà spiegata e accompagnata alla sua storia di vita con accanto una frase motivazionale, diventando così testimonianza di creatività e impegno.

Il libro non solo arricchirà il patrimonio culinario della scuola, ma testimonia il valore di un modello didattico innovativo adottato nelle scuole ENGIM, che unisce il potenziale educativo dell'esperienza pratica con l'interazione umana.

Un libro che trasmette il messaggio importante di abbracciare le proprie passioni, perseguire l'eccellenza e superare le sfide, trasformando ogni lezione di vita in un progetto di crescita personale ricco di soddisfazioni. Insegna che bisogna saper gettare il sasso oltre l'ostacolo in qualunque situazione per arrivare a realizzare i propri sogni.

Complimenti per il progetto e un sentito ringraziamento a tutti i nostri Ospiti, che con grande impegno e dedizione hanno investito il loro prezioso tempo nella nostra scuola. La loro sensibilità e il loro interesse nel contribuire attivamente hanno fornito un esempio straordinario, dimostrando ai nostri giovani allievi che per fare la differenza è fondamentale essere un modello da seguire.

Attendiamo l'uscita del libro!

 

 

Gallery
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

31046 - Oderzo (TV)
Viale Sigismondo Brandolini, 6

Telefonaci

Telefono: +39 0422 718430
Fax: +39 0422 814120

Chiama
Scrivici

segreteria@oderzo.engim.tv.it

Invia una mail