Questa è la sfida raccolta dagli studenti ENGIM del comparto agroalimentare con l’iniziativa “Ricette d’Autore” lanciata da Paolo Favaro, docente di pizzeria nella scuola professionale ENGIM di Oderzo. Da qui nasce il progetto che trae spunto dalle diverse storie di vita per altrettante ricette. Le ricette sono tutte inedite, realizzate al momento su ispirazione del racconto dell'ospite, che collabora con il docente e gli studenti in cucina accostando ingredienti, sapori e l'ingegno di tutto il team.
Sono stati invitati diversi testimonial che hanno raccontato agli studenti le loro storie di vita e di realizzazione professionale. Gli studenti hanno poi trasformato il racconto in una ricetta unica e personalizzata, individuando quegli ingredienti che per gusto e caratteristica ci ricordano il sapore dell'esperienza, abbinando ad ogni ricetta il messaggio emozionale che è stato loro trasmesso.
Nulla viene lasciato al caso il messaggio viene veicolato dal gusto che ci ricorda le parole. Le ricette, accompagnate dalla storia, verranno poi raccolte in un libro, "Ricette d'Autore".
"Abbiamo deciso di invitare a scuola diversi professionisti di vari ambiti, musicisti, attori, imprenditori, sportivi..., aprendo loro le porte dei nostri laboratori – spiega Paolo Favaro – docente ENGIM Oderzo, ognuno di loro ha raccontato la sua esperienza con alcuni indizi utili agli studenti per trasformare la storia in una ricetta ad hoc ispirata alla sua vita".
Suddiviso in 12 puntate Ricette d'Autore ci riporta a storie ed esperienze diverse, che hanno dato vita alle seguenti ricette:
Il risultato di questa avventura porterà alla realizzazione di un libro straordinario, "Ricette d'Autore", che sarà presentato nella scuola ENGIM di Oderzo. Nel libro, ogni ricetta verrà spiegata e accompagnata alla sua storia di vita con accanto una frase motivazionale, diventando così testimonianza di creatività e impegno.
Il libro non solo arricchirà il patrimonio culinario della scuola, ma testimonia il valore di un modello didattico innovativo adottato nelle scuole ENGIM, che unisce il potenziale educativo dell'esperienza pratica con l'interazione umana.
Un libro che trasmette il messaggio importante di abbracciare le proprie passioni, perseguire l'eccellenza e superare le sfide, trasformando ogni lezione di vita in un progetto di crescita personale ricco di soddisfazioni. Insegna che bisogna saper gettare il sasso oltre l'ostacolo in qualunque situazione per arrivare a realizzare i propri sogni.
Complimenti per il progetto e un sentito ringraziamento a tutti i nostri Ospiti, che con grande impegno e dedizione hanno investito il loro prezioso tempo nella nostra scuola. La loro sensibilità e il loro interesse nel contribuire attivamente hanno fornito un esempio straordinario, dimostrando ai nostri giovani allievi che per fare la differenza è fondamentale essere un modello da seguire.
Attendiamo l'uscita del libro!
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche
entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori
Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack
31046 - Oderzo (TV)
Viale Sigismondo Brandolini, 6