I protagonisti di questa storia sono quattro amici pieni di entusiasmo che hanno saputo investire in una passione con il desiderio di crescere individualmente trasmettendo al mondo un messaggio positivo e creativo.
Infermentum nasce come un progetto per riscoprire, valorizzare ed innovare le ricette della pasticceria tradizionale veronese. Ciò che stupisce prima di tutto è la formazione di chi ha creato questa startup: tre ingegneri e una specialista di marketing, che si sono ritrovati con le mani in pasta.
L’impegno e la responsabilità sono stati imprescindibili per rendere una passione un progetto reale: non si è trattato di trovare la ricetta del successo, ma il sapore della riuscita.
L’azienda con sede a Stallavena (Grezzana) prepara con passione dolci lievitati e biscotti senza lievito usando la creatività e il più possibile le mani. Il gusto della tradizione secondo Infermentum si ottiene infatti anche limitando l’utilizzo delle macchine impastatrici e lavorando i preparati come un tempo.
Nel laboratorio artigianale della startup Infermentum oltre a preparare dolci con lievito madre e ingredienti di qualità, Francesco, Luca, Daniele ed Elisa hanno creduto nella loro capacità di vivere e raccontare un progetto valido e tenace. Tra gli ingredienti che usano tutti i giorni non mancano entusiasmo, impegno e condivisione.
Infermentum si prende il tempo per far lievitare i suoi preparati e in azienda questo si traduce in un clima piacevole, una situazione nella quale il lavoro è vissuto con l’obiettivo di impiegare il proprio tempo, le proprie energie e le proprie risorse con l’obiettivo ultimo di stare bene e far star bene. Ora attorno a questa realtà gravita una ventina di persone che quando allacciano il grembiule per iniziare la lavorazione dei prodotti, lo fanno con il sorriso.
La positività è il consiglio che questa startup dà a chi vuole intraprendere un percorso analogo: si può fare tutto, ma farlo volentieri è meglio. Valorizzare i rapporti umani è importante quanto misurare con precisione la quantità di farina, burro, lievito, acqua, tuorli e zucchero necessari ad ottenere un panettone indimenticabile. Un laboratorio artigianale è davvero artigianale quando ha l’ambizione di crescere restando piccolo, anche arrivando a limitare la produzione, quando serve.
Team work, fiducia nelle proprie capacità e nel progetto, flessibilità e organizzazione ti ricordano qualcosa? Sono le soft-skill che danno una marcia in più nel mondo professionale, quelle che le Scuole di Formazione Engim Veneto si impegnano a tramettere insieme alle competenze teoriche e tecniche.
I Corsi Engim Veneto di Operatore Preparazione Pasti e Operatore Agroalimentare sono attivi nelle Scuole Engim di Tonezza, Oderzo e Mirano.
Questi Corsi di Formazione Professionale potrebbero portarti ad avere il tuo laboratorio ed essere il protagonista di un’azienda come Infermentum.
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche
entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori
Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack
31046 - Oderzo (TV)
Viale Sigismondo Brandolini, 6